L’OPRAM – Organismo Paritetico Regionale Artigianato Marche | OPRA Marche è costituito su iniziativa e tra le associazioni regionali dell’artigianato delle Marche Confartigianato – Cna – Casartigiani – Claai e le organizzazioni regionali dei sindacati dei lavoratori Cgil – Cisl – Uil come associazione senza scopo di lucro e costituisce, per il settore dell’artigianato delle Marche, l’Organismo Paritetico ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs 81/2008 e smi.

Le Associazioni Artigiane e le Organizzazioni Sindacali, al fine di adeguare l’applicazione del D.Lgs 81/2008 alla specificità delle imprese artigiane, hanno realizzato degli accordi interconfederali, a livello nazionale e regionale, con l’obiettivo di favorire un sistema relazionale e partecipativo che accresca la responsabilità e la consapevolezza di tutti i soggetti interessati, per rendere più sani e sicuri i luoghi di lavoro.
La Legge prevede l’istituzione di Organismi Paritetici con lo scopo principale di orientare e promuovere iniziative formative in materia di salute e sicurezza.
L’Accordo Interconfederale applicativo del D.Lgs 81/2008 sottoscritto il 13/09/2011 dalle Parti Sociali comparativamente più rappresentative sul territorio nazionale/regionale e firmatarie il CCNL applicato dalle aziende dell’artigianato, in cui
valutano concordemente che il RLS Territoriale, ai sensi degli artt.47 e 48 del D.Lgs 81/2008, operante nel sistema della bilateralità artigiana (Organismi Paritetici) è la forma di rappresentanza più adeguata alle realtà imprenditoriali del comparto artigiano e, in tal senso, sono impegnate affinché tale modello si affermi in maniera generalizzata. Nell’ambito dell’esercizio dei lavoratori, in merito all’individuazione dei RLS di cui agli artt.47 e 48, le Parti firmatarie concordano che la figura del RLST venga istituita in tutte le imprese che occupano fino a 15 lavoratori
L’OPRAM viene costituito il 01/10/2012 ai sensi dell’articolo 2 comma 1 lettera ee) del D.Lgs 81/2008 e in data 16/10/2012 si insedia il Comitato composto pariteticamente da 12 membri delle AA.AA/OO.SS. Siglato il 25/11/2011 da Confartigianato – Cna – Casartigiani – CLAAI e CGIL – CISL – UIL delle Marche il Protocollo di Attuazione, l’OPRAM si dota fin da subito di un’autonomia funzionale e gestionale, nonché di un proprio Statuto e Regolamento. Il 22/03/2011 viene firmato l’Accordo Regionale RLST e ad ottobre 2012 il Regolamento Operativo per i RLST dell’Artigianato delle Marche.